
Teatro Fara Nume
Via Domenico Baffigo 161
Roma lido di ponente
06 5612207
info@teatrofaranume.it
Presenta
VITA. MALE E BENE
di e con Arnoldo Foà
pianista Andrea Serafini
serata unica 3 novembre 2008
ore 21.00
Arnoldo Foà e una straordinaria rassegna di brani tratti dai classici e da contemporanei, testi uniti dal “bene” e dal “male” come elementi fondanti della “vita”.
Una rassegna letteraria emozionante, una storia che si snoda dalla Divina Commedia a Sofocle fino a Primo Levi e Fabrizio de Andrè, per parlare del dolore e delle difficoltà, ma anche di conforto e bellezza. Nei brani che parlano di bene e di male, di guerra e di inquietudini, un omaggio alla gioia e all’amore per la vita.
Dante I° Canto dall’Inferno
Sofocle “Messaggero” dall’Edipo Re
Shakespeare monologo dall’Amleto
Primo Levi da Se questo è un uomo
G. Ungaretti Fratelli
B. Brecht I bambini giocano
F. De Andrè La guerra di Piero
J.L. Borges I giusti
“… ma il Male che vediamo e sentiamo intorno a noi, o dentro di noi, non è nuovo, non c’è niente di inventato.
La storia e la letteratura ce lo hanno raccontato già tante volte… è bene ricordare allora, e capire, e cercare la giusta via, per questo stasera leggerò alcuni grandi autori, partendo da colui che ci introduce nell’Inferno…”
Arnoldo Foà
Si consiglia la prenotazione
Via Domenico Baffigo 161
Roma lido di ponente
06 5612207
info@teatrofaranume.it
Presenta
VITA. MALE E BENE
di e con Arnoldo Foà
pianista Andrea Serafini
serata unica 3 novembre 2008
ore 21.00
Arnoldo Foà e una straordinaria rassegna di brani tratti dai classici e da contemporanei, testi uniti dal “bene” e dal “male” come elementi fondanti della “vita”.
Una rassegna letteraria emozionante, una storia che si snoda dalla Divina Commedia a Sofocle fino a Primo Levi e Fabrizio de Andrè, per parlare del dolore e delle difficoltà, ma anche di conforto e bellezza. Nei brani che parlano di bene e di male, di guerra e di inquietudini, un omaggio alla gioia e all’amore per la vita.
Dante I° Canto dall’Inferno
Sofocle “Messaggero” dall’Edipo Re
Shakespeare monologo dall’Amleto
Primo Levi da Se questo è un uomo
G. Ungaretti Fratelli
B. Brecht I bambini giocano
F. De Andrè La guerra di Piero
J.L. Borges I giusti
“… ma il Male che vediamo e sentiamo intorno a noi, o dentro di noi, non è nuovo, non c’è niente di inventato.
La storia e la letteratura ce lo hanno raccontato già tante volte… è bene ricordare allora, e capire, e cercare la giusta via, per questo stasera leggerò alcuni grandi autori, partendo da colui che ci introduce nell’Inferno…”
Arnoldo Foà
Si consiglia la prenotazione
Nessun commento:
Posta un commento