L'Estate Romana
Tante le manifestazioni realizzate all'aria aperta per valorizzare il mare e le cittadine balneari a vocazione turistica.
Al via quindi anche la rassegna ‘All Theatre’ nel Municipio Roma XIII con spettacoli e concerti per tutti i gusti e per tutte le età.Sarà possibile assistere agli spettacoli sia sul palco al ‘Pontile’ di ostia che nell’entroterra, a Casalpalocco, dove sarà allestito un palco a ‘ Le Terrazze’.
CALENDARIO SETTIMANALE ‘ALL THEATRE’- P.ZZA DEI RAVENNATI – PONTILE DI OSTIA
12 Luglio 2007- ore 22.00 Comune di Roma- Ce.Di.A - Teatro Fara Nume
“Stradabanda”
13 Luglio 2007 – ore 23.00 Comune di Roma- Ce.Di.A – Teatro Pegaso
“Aspettando Totò”
Scritto e diretto da Daniel Martinez. Con: Mariano di Martino, Antonia di Francesco, Giovanni Giolitto, Zina Palma e Daniele Pagani.
Poco tempo prima di morire, Antonio de Curtis espresse la paura che nessuno dopo la sua morte lo avrebbe ricordato. Ebbene Totò mentì a se stesso! Dopo più di trent’anni dalla sua dipartita non è solo vivo il ricordo, ma è lui stesso che vive ancora. Il suo personaggio, la sua comicità, la sua ironia sembrano nati appena ieri e destinate a non morire mai. In questo spettacolo siparlerà non solo di Totò ma di altri grandi attori suoi contemporanei. E’ il ricordo di n’epoca, quella del dopoguerra, anni difficili per il nostro Paese.Anni in cui l’economia, la politica, l’orgoglio italiano erano stati messi a dura prova dagli eventi.Tutto era stato opacizzato da una guerra inutile ed ingiusta; l’arte però continuava a brillare e Totò fu una delle stelle più luminose del firmamento artistico di quegli anni.
14 Luglio 2007- ore 22.30 Comune di Roma- Ce.Di.A – Teatro Dafne
“ Forza Venite Gente”
Commedia musicale di: Castellacci- Paulicelli- Palumbo- Biagioli
Regia: Gianni Pontillo; Con: Deborah Caroscioli; Corpo di Ballo della D’ALESSANDRI DANCE SCHOOL;Coro dal vivo della scuola di musica IGEM.
"Forza Venite Gente", nato come raccolta di canzoni che narrano le fasi più salienti della vita di S. Francesco, subisce in breve tempo una trasformazione radicale: entra a far parte dello spettacolo e ne diventa chiave di lettura Pietro di Bernardone, padre del Poverello di Assisi. Nella parte recitata, ai lunghi monologhi di Pietro di Bernardone si alternano piacevoli dialoghi con la "Cenciosa", sua unica interlocutrice. È matta
CANALI D’INFORMAZIONE PER IL PROGETTO “ALL THEATRE”
Canali informatici: BLOG: www.alltheatreblog.splinder.com
Contatti mail/ufficio stampa:
stefaniamaccari@teatrofaranume.it,
ufficiostampa@teatrofaranume.it
Contatti telefonici/ufficio stampa: tl 06.5612207 - fx 06 56341784
è in fase di pubblicazione il sito WWW.Alltheatre.it
- Centro Socio/culturale 'Affabulazione'
tel 06.5690475 fax:5691630 affabula@libero.it
-Teatro'dafne1' 06.56.67.824
-Teatro'pegaso'06.56.65.208
- Teatro 'Nino Manfredi'
tel.:06 56.32.48.49 Fax.: 06 56.30.91.02
Ufficio Stampa:
Resp. Stefania Maccari
tl 06 5612207 fx 06 56341784 e-mail
Nessun commento:
Posta un commento