venerdì 23 febbraio 2007

Comunicato stampa dello spettacolo teatrale "Il pazzo e la monaca" in scena al teatro Faranume di Ostia.





1 commento:

contatti ha detto...

COMUNICATO STAMPA

Il Teatro Fara Nume – Lidauto S.p.A. 'Progetto Cultura' e l' Ass. Cult. La Teca
in collaborazione con
la Provincia di Roma - Assessorato alla Cultura ed al Turismo, il Comune di Roma, le Biblioteche di Roma, il Municipio Roma XIII, l'Ist. di Lingua e Cultura Polacca, l'Università di Pisa – Dip.to di lingua e cultura polacca
con il
Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri

presentano

PROGETTO WITKIEWICZ
'dedicato a tutti i pazzi di questo mondo e di altre galassie'

Un nuovo modo di fare teatro che unisce alla visione della rappresentazione momenti di approfondimento degli argomenti trattati nella piece teatrale e sulla vita, le opere e le tematiche affrontate dall’autore.

L’avanguardia, poetica e artistica, è ancora oggi oggetto di studi e teorizzazioni, troppo vicina a noi per poter essere delineata in modo univoco.
Gli scritti teatrali avanguardisti sono basati sulla ricerca interpretativa dell’essere umano.
Kafka, Ionesco, Witkiewicz, Chiaretti, solo per citare alcuni autori, proponevano testi di non immediata comprensione che lasciano aperti canali all’interpretazione.
Il progetto Witkiewicz è un tentativo di avvicinare il pubblico ad un genere artistico/letterario poco conosciuto, agevolando la comprensione del testo con incontri propedeutici e successivi alla visione della piece teatrale.
Letterati, filosofi, artisti e psicologi nel corso di conferenze accompagneranno il pubblico in un viaggio nei temi dell’assurdo psicoanalitico e della follia umana.
Infonderanno quel coraggio necessario a vedere ciò che non si vuol sapere, aiuteranno ad interpretare quel linguaggio e quegli accadimenti diversi dal normale proposti attraverso una modalità espressiva selvaggiamente istrionico e grottesco.

Teatro Fara Nume
dal 16 febbraio 2007 al 4 marzo 2007
Via D. Baffigo 161
Roma Lido di Ponente
IL PAZZO E LA MONACA
di Stanislaw Ignacy Witkiewicz
Adattamento e Regia di Salvatore Santucci
Venerdì e sabato ore 21 – domenica ore 18


Ass. Cult. ‘La Teca’
“Il pazzo e la monaca”
Adattamento e Regia di Salvatore Santucci
“Il pazzo e la monaca” narra la storia di un artista (quindi un “diverso” e, in quanto tale, “un pazzo”) rinchiuso in un manicomio e “curato” con i metodi dell’epoca: camicia di forza, solitudine, morfina… Al dottore di vecchio stampo, responsabile del paziente, si contrappone la nuova figura dello psicanalista freudiano: niente più trattamenti di forza, ma cura della psiche attraverso l’utilizzo del dialogo e del confronto. L’introduzione, all’interno della cella, in alcune ore della giornata, di una giovane monaca, sembra sortire un effetto assolutamente positivo…..Ma…..
Piece teatrale che lascia spazio alla fantasia… facilmente riconoscibili i chiari tratti dell’avanguardismo europeo evidenziati nelle sue linee guida lasciate con forza nell’arte del primo novecento.
Farsa piacevole ed ironica della vicenda di un uomo qualunque


Per informazioni contattare
Stefania Maccari 06 5612207 06 56341784
ufficiostampa@teatrofaranume.it
stefaniamaccari@teatrofaranume.it