A.T.C. ai nastri di partenza!
Comme d’habitude…. ad ogni partenza che si rispetti un nastro viene
tagliato così anche per la neonata A.T.C. (All Theatre Corporation),
presentata in veste ufficiale il 18 settembre nell’aula consiliare
‘Massimo di Somma’ alla presenza del Presidente del Municipio
Paolo Orneli e di alcuni altri rappresentanti della politica locale,
dell’associazionismo e della stampa, è arrivato il momento di far
conoscere quelle che sono le attività artistiche, culturali e formative.
tagliato così anche per la neonata A.T.C. (All Theatre Corporation),
presentata in veste ufficiale il 18 settembre nell’aula consiliare
‘Massimo di Somma’ alla presenza del Presidente del Municipio
Paolo Orneli e di alcuni altri rappresentanti della politica locale,
dell’associazionismo e della stampa, è arrivato il momento di far
conoscere quelle che sono le attività artistiche, culturali e formative.
Una iniziativa privata fortemente voluta da più parti del mondo
culturale locale, e non solo, ed appoggiata da alcune realtà
imprenditoriali, che vuole essere volano di progresso
e crescita cittadina. I Teatri che ne fanno parte danno così il via a
questa nuova stagione artistica che prevede un
altissimo numero di spettacoli di alto livello per tutti i gusti e
per tutte le età e numerosissime attività formative.
culturale locale, e non solo, ed appoggiata da alcune realtà
imprenditoriali, che vuole essere volano di progresso
e crescita cittadina.
questa nuova stagione artistica che prevede un
altissimo numero di spettacoli di alto livello per tutti i gusti e
per tutte le età e numerosissime attività formative.
Grazie al vasto raggio d’azione che le singole realtà
hanno sviluppato nel corso degli anni operando dall’Idroscalo
al Lido Centro ad Ostia Ponente (dove nascono le sedi
dei centri culturali) fino nell’entroterra municipale
(Casalpalocco, Ostia Antica) dove, per merito del Comune di Roma,
del Municipio XIII e dell’imprenditoria locale è stato possibile
realizzare da quest’anno una parte dell’Estate Romana,l’autunno
sarà ricco di iniziative artistiche. Debutti, e quindi, grand soireé!
hanno sviluppato nel corso degli anni operando dall’Idroscalo
al Lido Centro ad Ostia Ponente (dove nascono le sedi
dei centri culturali) fino nell’entroterra municipale
(Casalpalocco, Ostia Antica) dove, per merito del Comune di Roma,
del Municipio XIII e dell’imprenditoria locale è stato possibile
realizzare da quest’anno una parte dell’Estate Romana,l’autunno
sarà ricco di iniziative artistiche. Debutti, e quindi, grand soireé!
Il primo ad alzare il sipario sarà il Teatro Nino Manfredi che dal
28 al 30 settembre‘Caro Marcello, Caro Federico’
a seguire due debutti in contemporanea :
dal 4 al 21 ottobre al Teatro Dafne 1 sarà rappresentato
‘Fiore di cactus’ mentre al Pegaso aprirà il cartellone 2007/2008
‘la cantatrice calva’. Ultimo della lista sarà il
Teatro Fara Nume che inaugurerà la stagione con ‘Amadeus’.
28 al 30 settembre‘Caro Marcello, Caro Federico’
a seguire due debutti in contemporanea :
dal 4 al 21 ottobre al Teatro Dafne 1 sarà rappresentato
‘Fiore di cactus’ mentre al Pegaso aprirà il cartellone 2007/2008
‘la cantatrice calva’. Ultimo della lista sarà il
Teatro Fara Nume che inaugurerà la stagione con ‘Amadeus’.
‘Teatro’ però non significa solo spettacolo ma soprattutto ‘officina
d’arte’,crescita culturale, formazione tecnica e soprattutto
divulgazione e promozione culturale quindi attività di promozione
all’interno degli istituti scolastici di ogni ordine e grado su tutto
il territorio comunale di Roma, senza suddividerlo in centralità e
zone periferiche ma abbracciandolo in toto. Offerta di spettacoli,
seminari e laboratori all’interno delle scuole realizzati
da personale qualificato.
d’arte’,crescita culturale, formazione tecnica e soprattutto
divulgazione e promozione culturale quindi attività di promozione
all’interno degli istituti scolastici di ogni ordine e grado su tutto
il territorio comunale di Roma, senza suddividerlo in centralità e
zone periferiche ma abbracciandolo in toto. Offerta di spettacoli,
seminari e laboratori all’interno delle scuole realizzati
da personale qualificato.
La novità maggiore è l’abbonamento trasversale per le scuole:
i Dirigenti presenterà scolastici ed i referenti scolastici
per il teatro avranno la possibilità di scegliere già da settembre i
percorsi artistici che vorranno realizzare con i bambini
ed i ragazzi potendo optare per l’acquisto di un
abbonamento che gli permetterà
di assistere a quattro spettacoli, uno in ogni teatro,
da scegliere tra le molteplici proposte.
i Dirigenti presenterà scolastici ed i referenti scolastici
per il teatro avranno la possibilità di scegliere già da settembre i
percorsi artistici che vorranno realizzare con i bambini
ed i ragazzi potendo optare per l’acquisto di un
abbonamento che gli permetterà
di assistere a quattro spettacoli, uno in ogni teatro,
da scegliere tra le molteplici proposte.
Non resta che aspettare ancora qualche giorno per scoprire tutte
le novità che All Theatre Corporation ha in serbo
per la nuova stagione culturale romana!
le novità che All Theatre Corporation ha in serbo
per la nuova stagione culturale romana!
Nessun commento:
Posta un commento