PREMIO TUTTOTEATRO.COM
ALLE ARTI SCENICHE
“DANTE CAPPELLETTI” 2007
“DANTE CAPPELLETTI” 2007
quarta edizione
Bando di concorso
L’Associazione culturale Tuttoteatro.com ha istituito nel 2004 il
Premio alle arti sceniche intitolato “Dante Cappelletti”. La quarta
edizione del Premio si svolge nel 2007, con la direzione di
Mariateresa Surianello. Dedicata a Dante Cappelletti
(studioso, critico teatrale e docente universitario, scomparso
nel 1996), l’iniziativa vuole ricordare l’uomo e la sua alta lezione
di vita e di scienza, che ha saputo trasmettere alle nuove
generazioni. In questo solco, tracciato e prematuramente
interrotto, Tuttoteatro.com si impegna a promuovere, diffondere,
valorizzare e sostenere lo spettacolo dal vivo e le arti sceniche
nella loro complessità, nonché la ricerca e la sperimentazione dei
linguaggi, attraverso la produzione di nuove opere. Senza
limitazioni di genere, forma e linguaggi. La giuria del Premio
selezionerà progetti di spettacoli presentati da singoli artisti o
da gruppi, i quali saranno liberi di sviluppare i propri percorsi
creativi, seguendo ciascuno le soggettive necessità espressive.
Non si farà distinzionetra categorie di artisti né si metteranno
steccati tra discipline (danza, musica, parola, arti visive).
Questa interdisciplinarità non dovrà necessariamente
riscontrarsi nei progetti, che potranno privilegiare anche
un solo linguaggio. Con la sua quarta edizione il Premio
cercherà nuovamente di raccogliere
quanto si agita e rende viva la scena contemporanea.
1. L’Associazione culturale Tuttoteatro.com bandisce per il 2007
1. L’Associazione culturale Tuttoteatro.com bandisce per il 2007
la quarta edizione del Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche
intitolato “Dante Cappelletti”.
2. Al concorso possono partecipare cittadini italiani, comunitari
2. Al concorso possono partecipare cittadini italiani, comunitari
ed extracomunitari senza limiti di età.
3. Al concorso possono partecipare singoli artisti o gruppi.
4. Ai candidati è lasciata piena libertà di genere, forma e linguaggio.
5. Ai candidati è richiesta la presentazione di un progetto di
3. Al concorso possono partecipare singoli artisti o gruppi.
4. Ai candidati è lasciata piena libertà di genere, forma e linguaggio.
5. Ai candidati è richiesta la presentazione di un progetto di
spettacoloin forma scritta (massimo dieci cartelle), corredato
di eventuale materiale fotografico, e del curriculum del singolo
artista o del gruppo, in otto copie. Tale progetto deve essere
fornito anche su supporto informatico (floppy, cd, dvd),
in una sola copia.
6. I progetti presentati devono essere inediti e comunque mai
6. I progetti presentati devono essere inediti e comunque mai
allestiti in forma di spettacolo.
7. Qualora il progetto avesse come scopo l’allestimento di un testo
7. Qualora il progetto avesse come scopo l’allestimento di un testo
drammaturgico inedito, è richiesta la presentazione del copione
integrale (cartaceo e digitale).
8. I candidati devono compilare e firmare la scheda di partecipazione
8. I candidati devono compilare e firmare la scheda di partecipazione
allegata con l’impegno ad accettare il presente regolamento
in ogni sua parte.
9. I candidati devono versare la quota di iscrizione di euro 23,00
9. I candidati devono versare la quota di iscrizione di euro 23,00
sul conto corrente postale n. 50820562 intestato a
Tuttoteatro.com Associazione Culturale e allegare al
progetto il bollettino di avvenuto pagamento.
10. I progetti devono essere inviati entro e non oltre il
10. I progetti devono essere inviati entro e non oltre il
18 settembre 2007, farà fede il timbro postale, a Tuttoteatro.com
Associazione Culturale C.P. 301 - 00187 Roma San Silvestro.
11. Tra tutti i progetti di spettacolo pervenuti la giuria ne
11. Tra tutti i progetti di spettacolo pervenuti la giuria ne
selezionerà un massimo di venti, che dovranno essere
presentati in forma di studio scenico (durata massima 15 minuti),
nel corso della fase semifinale in programma a Castello Pasquini
di Castiglioncello,il 9, il 10 e l’11 novembre.Tra i lavori semifinalisti,
la giuria sceglierà massimo sette finalisti che saranno allestiti
in forma di studio scenico (durata massima 20 minuti),
al Teatro India di Roma l’8 e il 9 dicembre.
12. Tra i sette finalisti la giuria sceglierà l’opera vincitrice,
12. Tra i sette finalisti la giuria sceglierà l’opera vincitrice,
alla quale andrà un premio di 6.000,00 euro quale contributo
alla produzione. La cerimonia di premiazione si svolgerà il
9 dicembre 2007, al Teatro India di Roma.
13. All’opera vincitrice è fatto obbligo di citare in tutti i materiali
13. All’opera vincitrice è fatto obbligo di citare in tutti i materiali
promozionali, nulla escluso, e in ogni futura rappresentazione il
riconoscimento ottenuto:
«Vincitrice del Premio Tuttoteatro.com “Dante Cappelletti”».
14. Qualora le opere finaliste risultassero di particolare valore
14. Qualora le opere finaliste risultassero di particolare valore
l’Associazione Tuttoteatro.com promuoverà la loro circuitazione
sul territorio nazionale e internazionale.
15. La giuria della quarta edizione, presieduta da
15. La giuria della quarta edizione, presieduta da
Vincenzo Maria Vita, Assessore alle Politiche Culturali della
Provincia di Roma, è composta da Roberto Canziani,
Gianfranco Capitta, Massimo Marino, Renato Nicolini,
Laura Novelli, Aggeo Savioli, Mariateresa Surianello.
Nessun commento:
Posta un commento