17 Agosto ore 21 -
Pontile di Ostia-Piazza dei Ravennati
Só Bossa Concerto di Bossa Nova
I Só Bossa sono un gruppo di recente costituzione. Nasce da un’idea
del chitarrista Stefano Peluso e della cantante Alessandra Moscato
che nel 2004 hanno unito la loro passione per le sonorità brasiliane
dando vita ad un ricco repertorio offrendo un’ottima panoramica
del nutrito mondo della musica brasiliana.
I Só Bossa sono:
Stefano Peluso :è nato a Roma e sviluppa già in tenera età
la passione per la musica grazie ad una kramerinaI Só Bossa sono:
Stefano Peluso :è nato a Roma e sviluppa già in tenera età
(fisarmonica con tastiera da tavolo) presente in casa.
Nel ’95 si dedica a composizioni di cantautori con una delle quali
vince il concorso Carpediem a Viareggio per nuovi autori e
inserisce il brano (Le tre facce) in una raccolta di canzoni alla
quale partecipano anche L. Carnacina e E.Ramazzotti.
Dalla fine degli anni novanta è dedito alla studio della chitarra e
delle percussioni brasiliane, frequentando ambienti e musicisti
che gli permettono di acquisire un ottimo bagaglio musicale al riguardo.
Alessandra Moscato: nata a Roma. Dal 2002 fa parte del
coro polifonico Aquarela do Brasil, coro ufficiale dell’Ambasciata
del Brasile di Roma diretto dal Maestro Giorgio Monari. Tra il
2005 ed il 2006 ha fatto parte del quartetto vocale Dona Kengo
nato da un progetto del cantautore brasiliano José Augusto Alves.
Attualmente fa parte anche del gruppo bossa-jazz Quarteto Malandro.
Alberto Di Gianfelice: Nato a Roma, muove i suoi primi passi
nel campo musicale iniziando lo studio del sassofono.
Si dedica in modo particolare allo studio del linguaggio
jazzistico frequentando la “Scuola Popolare di Testaccio”.
Nel 1994 entra a far parte della Banda Musicale del Corpo
della Polizia Municipale di Roma dove lavora come
1° sassofono contralto.Nel 2000 consegue il compimento
inferiore del corso di composizione presso il Conservatorio
“Licino Refice” di Frosinone.Attualmente frequenta il corso
sperimentale di jazz presso il Conservatorio di Frosinone.
Riccardo Spilli:nato a Cesena, ha sempre vissuto a Roma.
La sua passione per la musica, ed in particolare per la batteria
e percussioni in genere, si e’ sviluppata sin dalla piu’ tenera eta’.
Ha frequentato alcune tra le piu’ prestigiose scuole romane
di musica. Nel 1991 ha ottenuto il diploma dal “CSM”,
Centro Studi Musicali di Roma. Numerosi furono anche i
passaggi televisivi su emittenti private e sulla RAI.
Nel luglio 1997 e’ entrato a far parte del gruppo storico del
progressive italiano Il Balletto Di Bronzo. Ora ha iniziato
nuovi progetti per approfondire lo studio del jazz , rivisitando
standard e nuove sonorita’ oltre ad attivita’ concertistica
intensa. Inoltre e’ fondatore e gestore di un’associazione
musicale (Musichrome) dove insegna lo strumento.
Nessun commento:
Posta un commento