Comune di Roma- Ce.Di.A -
Teatro Fara Nume
“Wamde Concerto di percussioni”
Pontile di Ostia-Piazza dei Ravennati“Wamde Concerto di percussioni”
Un percorso attraverso le sonorità e le tradizioni Africane in uno
spirito di ricerca, rispetto e interesse verso una cultura diversa
ed incredibilmente carica di energia e saggezza. Le percussioni,
sono probabilmente, l'espressione artistica più importante e antica
dell'Africa. Esse non sono un semplice mezzo d'espressione, ma fanno
parte di un più ampio contesto culturale nel quale diversi influssi si
fondono dando la parola quelle che sono le mille sfaccettature del
continente africano. I tamburi parlano raccontano miti e storie di
vita quotidiana e fanno entrare chi li ascolta in un viaggio che si
divide tra sacro e profano. L’ensamble di percussioni Wamde
cerca di cogliere questo spirito sottolineando quello che è
l'aspetto multiculturale della musica africana. In particolare il
gruppo interpreta la tradizione Mandinga ( etnie Bambara,
Sousou e sopratutto Malinkè) dell'africa occidentale.
Protagonista indiscusso di questo viaggio nell'africa
sono le percussioni: djembe, djoun djoun, sangban, kenkenì,
sono alcuni degli strumenti utilizzati che insieme al canto
evocano la tradizione africana. Il repertorio è costitutio
esclusivamente da ritmi tradizionali: Sofa ( ritmo associato
al momento della raccolta), Doundounbà (danza degli
uomini forti), Sorsonet, Solì ( usato in occasione della
circoncisione), Djole (ritmo ormai popolare in tutto il
West Africa) il tutto arricchito da
velocissimi breack in stile Ballet.
Nessun commento:
Posta un commento